Dicembre 2021

I tanti fallimenti delle locazioni a breve termine

I tanti fallimenti delle locazioni a breve termine

Settimana scorsa nel controllare il nuovo aspetto del sito web di uno dei maggiori operatori di locazioni a breve termine di Milano abbiamo constatato che la società ha chiuso i battenti, avendo per anni annunciato la debacle di questo tipo di business non potevmo esimerci dallo scrivere un post di "te lo avevamo detto".

Agenti immobiliari come ristoranti in cui si è mangiato male

Agenti immobiliari come ristoranti in cui si è mangiato male

Ieri, chiaccherando con un collega si discuteva di quei clieni che quando li approcci, proponendoti come agente immobiliare, ti rispondono "mi sono trovato male in passato con "voi", con le agenzie mai più!". E' ragionevaole che uno sia adirato nei confronti di un servizio che non lo ha sddisfatto a pieno, ma avrebbe senso non andare mai più al ristorante solo perchè una volta, in una trattoria, avevi mangiato male?!?

Certificazione energetica, non più solo una formalità ... ce lo chiede l'Europa

Certificazione energetica, non più solo una formalità ... ce lo chiede l'Europa

Raramente ci sentiamo di commentare delle notizie "a caldo" essendoci sul web già molte fonti dove uno può trovare informazioni ed approfondimenti sulla cosidetta "attualità", ma la notizia che dal 2030 le case "energivore", con le più basse classificazioni energetiche, non potranno essere più "sul mercato" è talmente dirompente per il settore immobiliare che non possiamo non sottolinearla con un nostro post

Inflazione e cedolare secca

Inflazione e cedolare secca

Da vari mesi sui maggiori giornali economici mondiali non si fa altro che parlare di rischio inflazione, fenomeno che pensavamo di avere relegato agli anni '70, pare che dopo anni di politiche inflazionistiche e di quantitative easing, la'umento dei prezzi si stia ripresentando e sia qui per rimanere. Cosa fare se si hanno degli immobili residenziali, come è la normalità oggi, locati con il regime di cedolare secca? 

I 5 errori da non commettere se si decide di vendere casa da soli

I 5 errori da non commettere se si decide di vendere casa da soli

Sul web vanno tantissimo, sopratutto su Youtube, i video che hanno un numero nel titolo: "i 10 motivi per", " i 7 errori quando" etc, ci siamo fatti prendere anche noi la mano e dedichiamo il post a ragionare su quelli che nella nostra esperienza sono i 5 maggiori errori che un venditore che decide di operare da solo compie nel mettere in vendita la propria casa.