Investitori

Il tempo è danaro, anche se vi divertite è bene tenere traccia del tempo che ci occupano i nostri investimenti

Il tempo è danaro, anche se vi divertite è bene tenere traccia del tempo che ci occupano i nostri investimenti

Qualche mese fa ad un party abbiamo conosciuto un investitore in aste giudiziarie che si vantava delle bellissime operazioni fatte a Milano, tutto bello finchè non abbiamo compreso quanto tempo avessero richiesto queste tre operazioni di successo. Meditate sempre su quanto tempo andate ad impiegare per una vostra strategia di investimento, a volte è veramente "più la spesa che l'impresa".

E quindi? Cosa implicano le tue analisi approfondite che mi hai appena spiegato?

E quindi? Cosa implicano le tue analisi approfondite che mi hai appena spiegato?

Quanfo sentiamo qualcuno che ci porta analisi superapprofondite su un qualche tema di mercato, dobbiamo alla fine sempre chiederci: e quindi? Cosa implica questo per il mio portafoglio? Quale trade consegue da queste analisi che mi hanno mostrato? Impariamo a non dare retta a parlatori che non sono in grado di capire che quello che conta sono solo le azioni che seguono ad una data analisi di mercato 

La triste parabola immobiliare di Casavo

La triste parabola immobiliare di Casavo

Parlare e sviluppare teorie sul mercato immobiliare spiegando come operarci con successo è relativamente facile, farlo sul serio molto meno. Dedichiamo il post alla (triste) parabola imprenditoriale di Casavo, promettente startup che doveva rivoluzionare il mercato degli immobili in Italia ma che si è limitata a rivoluzionare il portafoglio degli investitori che ci hanno creduto divenendo oggi uno dei tanti discount broker presenti sul mercato.

Analizzate con cura la vostra idea di business prima di metterci il vostro tempo ed i vostri soldi

Analizzate con cura la vostra idea di business prima di metterci il vostro tempo ed i vostri soldi

Un fatto che non manca mai di sorprenderci è con quale superficialità molte persone si buttino in avventure imprenditoriali che, a nostro modesto parere, non abbiano nessuna prospettiva di sviluppo già sin dal loro progetto su carta. Il post è dedicato a fonrire una breve checklist proprio per evitare le sviste maggiori che, come molti di voi sanno per esperienza, costano parecchi soldi e anche una montagna del vostro tempo.

Nel mondo degli investimenti, essere morti è un vantaggio

Nel mondo degli investimenti, essere morti è un vantaggio

Il mondo degli investimenti è veramente strano e controintuitivo, mentre siamo bombardati da tutti i lati da inviti ad "agire" a reagire ai cambiamenti che avvengono nel mondo che ci circonda, le statistiche dei grandi broker parlano chiaro: le migliori performance sono delle persone che meno movimentatno il proprio portafoglio degli investimenti, e chi meglio di un morto non tocca il proprio account di trading online?!

Tutti gli

Tutti gli "influencer finanziari" contro gli immobili

Ne abbiamo parlato spesso nel corso degli anni nel nostro blog, ma non cessimom mai di sorprenderci di come TUTTI i cosidetti "influencer finanziari" sconsiglino l'investimento immobiliare. Ragazzini o meno che siano, sono tutti d'accordo nel dire che gli immobili non sono un buon investimento, inutile dire che noi la pensiamo del tutto diversamente e nel post vi ricordiamo alcuni motivi per cui pensiamo che non sia saggio dare loro retta.

Del perchè il famigerato

Del perchè il famigerato "affordability index" a Milano non funziona

Spesso quando si parla del prezzo degli immobili di Milano cè un qualcuno che ha studiato, ma non abbastanza, che mostra come guardando all'affordability index, ovvero al potere di spesa di chi vive e lavora a Milano, gli immobili debbano prima o poi scendere di prezzo. Il post è dedicato a spiegare il perchè questo tipo di valutazione a Milano trova poco spazio, le case qui hanno altre due funzioni che sarebbe folle non considerare nel giudizio della adeguatezza della lo

L'IRR che ti viene comunicato non è quello che pensi, fai attenzione e NON FARTI FREGARE

L'IRR che ti viene comunicato non è quello che pensi, fai attenzione e NON FARTI FREGARE

In questi ultimi anni, sopratttuto in presenza di tassi di interesse molto bassi, è esploso il fenomeno dei cosidetti "private assets" e anche una asset class come quella del private equity, da sempre riservata esclusivamente ad investitori istituzionali e family office, si è avvicinata a chi semplicemente ha un (bel) po' di risparmi da parte. Fate però attenzione al concetto di rendimento usato in questo settore, il famigerato IRR: chi vi propone di investire in questo t

Anche il miglior portafoglio di investimento possibile non è ancora una strategia di investimento

Anche il miglior portafoglio di investimento possibile non è ancora una strategia di investimento

Spesso online assistiamo alla ricerca, da parte degli utenti, di una sorta di sacro graal del "portafoglio perfetto", sia esso chiamato  "4 seasons", "all weather", un qualcosa che sia di una solidità granitica, che sia hedgiato rispetto ad ogni evento, che ci faccia guadagnare in tutte le isituazioni di mercato e che richieda da parte nostra il minimo sforso di gestione. Inutile dire che questo concetto non solo si rivela essere una chimera, quindi non esiste, ma anche se esistes

L'importanza dell'intelligenza è sopravvalutata quando si parla di investimenti

L'importanza dell'intelligenza è sopravvalutata quando si parla di investimenti

La visione comuen, da uomo della strada, è che per fare soldi sui mercati finanziari, o anche nel più semplice (se visto dall'esterno) mercato immobiliare, sia utile "essere intelligenti", beh in questo caso ci niamo alla vulgata rappresentata da gente come Warren Buffettt, dicendo che molto più del proprio quoziente intellettivo, per fare soldi conta il tipo di temperamento che abbiamo.

Cominciamo a considerare tutte le case come da ristrutturare

Cominciamo a considerare tutte le case come da ristrutturare

Un paio di mesi fa, scrivendo una guida agli investimenti immobiliari a Milano destinata alle famiglie che mandano qui i loro figli a studiare e che spesso contemplano la possibilità di comprare un appartamento in città da poi mettere a reddito, abbiamo sottolineato che con le nuove normative europee il concetto di "da ristrutturare" ha una campo di azione molto più ampio, tema che deve essere comrpeso anche dall'investitore italiano.