Investitori

Quando conviene, veramente,

Quando conviene, veramente, "comprare casa"?

Ogni tot settimane i quoidiani ci deliziano con un articolo che mostra come in quel dato momento storico "sia conveniente" comrpare casa. Abbiamo detto più volte che sul mercato immobiliare c'e' strutturalmente un "bullish bias", ovvero non ci sono attori incentivati a dire che ci sia un crollo imminente, i giornalisti nella maggior parte delle voltte si limitano a pubblicare l'ultima "velina" dell'Ufficio "Studi" di Tecnocasa. Il post è dedicato ad un tema chiave, quando &e

L'importanza di non fare la fine del tacchino

L'importanza di non fare la fine del tacchino

I numeri sono importanti, non ci stanchiamo di ripeterlo, ma i numeri non sono tutto e spesso i "rendimenti passati" non ci danno un'immagine veritiera della situazione, sopratutto per quanto riguarda la sua rischiosità. Il post fa riferimento al tacchino, che dalla sua nascitaha di fronte a sè un fattore gentile, premuroso, che lo cura e lo vezzeggia in tutto, sarebbe portato a fare programmi a lungo termine nella fattoria in cui è ospitato, questo sino al giorno del rin

Per meglio comprendere quanto pesino le commissioni, rapportatele al guadagno e non al capitale

Quando leggiamo quanto dobbiamo pagare ad un gestore come commissioni di gestione troviamo dei numeri "piccoli", 2-3%m perchè rapportati al capitale investito ma impariamo a leggerle come percentuale del rendimento atteso dello strumento in cui  stiamo per investire ... beh il quadro cambia parecchio e vi fa rendere conto di quanto ladri siano questi personaggi!

Signori, da oggi è ufficiale: gli immobili invecchiano, fate attenzione.

Con il certificato di efficienza energetica e con le nuove direttive europee che a brevissimo imporranno a milioni di proprietari di adeguare i propri immobili ai nuovi standard, possiamo dirlo ufficialmente: gli immobili invecchiano. Tenete conto di questo aspetto quando fate investimenti immobiliari e quando dovete decidere se alineare o meno un bene familiare, adesso non è più la questione se ristrutturare o meno ma QUANDO farlo.

Fake News, come evitarle

Fake News, come evitarle

Le fake news, le "cosiddette "bufale" fanno ormai parte della nostra vita quotidiana. Se prima dell'avvento dei social network i giornalisti che "filtravano" le notizie che giungevano alle nostre orecchie facevano in modo di portarcene una quantita "omeopatica", oggi non c'è giorno che uno legga scempiaggini sul web. Finchè la cosa riguarda, ad esempio, la coppia dei Ferragnez, poco male, è semplice gossip: il problema nasce quando una fake news tocca un tema importante c

Attenzione ai consigli degli

Attenzione ai consigli degli "amici" quando si parla di soldi

Si parla ormai da anni del fatto che siano le "referenze" a guidare il mondo del consumo, ci fidiamo dell'amico o della persona conosciuta (anche nel caso si tratti di un influencer che non ha idea del fatto che noi esistiamo) piuttosto delle "storie" di marketing ed autocelebrative che ci vengono propinate dalle aziende. Quando però parliamo di soldi, sopratutto se si tratta di TANTi soldi, è bene diffidare dell'amico, il post vi spiega il perchè.

Gold bugs ed eterni pessimisti: starne alla larga se volete guadagnare qualche cosa dai vostri investimenti

Gold bugs ed eterni pessimisti: starne alla larga se volete guadagnare qualche cosa dai vostri investimenti

I personaggi più pericolosi da seguire per i vostri investimenti sono paradossalmente quelli che non solo non vi "vendono" nulla ma che professano di agire solo per il vostro bene mettendovi in guardia dalla crisi prossima ventura che falcidierà i vostri risparmi: stiamo parlando degli eterni pessimisti. Di grande fascino, e con grandissimo seguito non solo sui social ma anche mediatico, sono in assoluto le persone da cui più stare alla larga quando si parla di investimen