Proprietari

Crisi dei tagli piccoli, e la conseguente morte degli speculatori immobiliari

Crisi dei tagli piccoli, e la conseguente morte degli speculatori immobiliari

Dopo ormai più di un anno di pandemia possiamo fare un'analisi chiara di quello che è stato l'impatto del coronavirus sulle scelte immobiliari degli italiani, e a livello milanese il massimo effetto è stato sui pezzi che per almeno 20 anni sono stati i più amati dal mercato: tagli piccoli e piccolissimi. Vediamo cosa comporta questo per i tanti che hanno creduto alle promesse di facili guadagni dei nostri amati "fuffaguru"

La fidejussione bancaria a prima richiesta non tradisce mai

La fidejussione bancaria a prima richiesta non tradisce mai

Abbiamo evitato, noi ed un nostro cliente locatore, una bella fregatura potenziale che sarebbe derivata dal contrarre un accordo di locazione di un ufficio prestigioso in centro Milano con società ... diciamo meno solida di quanto voleva sembrare. La lezione che ne abbiamo tratto è sempre la medesima:no fidejussione bancaria, no party.

Microtopping, prodotto da evitare ed errori da non fare nello scegliere un professionista per la vostra casa

Microtopping, prodotto da evitare ed errori da non fare nello scegliere un professionista per la vostra casa

Occupandoci di immobili, pur non essendo il nostro compito principale, curiamo per conto dei nostri clienti non meno di 10 ristrutturazioni di appartamenti all'anno. Pur avendo una buona esperienza in fatto di gestione di imprese edili e artigiani vari, siamo caduti in un grosso errore che vogliamo evitare a voi di fare. Dalla storia cercheremo di trarre qualche lezione generale e forse iniziare una serie di post sul tema di come meglio gestire l'avventura di una ristrutturazione edilizia.<

Escamotage per affittare in cedolare secca anche in tempi di crisi

Escamotage per affittare in cedolare secca anche in tempi di crisi

Il problema che tutti i locatori hanno oggi nel mercato milanese, a meno di non avere la fortuna di avere mantenuto i conduttori che avevano l'anno scorso, è quello di riuscire a mettere a reddito i propri immobili anche in assenza di domanda. Il post vi da un'ulteriore idea che stiamo testando sul campo per passare indenni, o quasi, dal 2021 e 2022 che saranno anni di scarsità sul fronte della domanda, giusto per usare un eufemismo.

Affitti commerciali: meno

Affitti commerciali: meno "emozioni" e più numeri

Non è un caso che gli intermediari immobiliari che si occupano di residenziale, come la maggiori delle reti in franchising, siano poco o per nulla attive nel commerciale. Nel trattare, sopratutto in locazione, un immobile comemrciale contano molto più i numeri che le "emozioni", la ciarlataneria sta a zero, lo spieghiamo per bene in questo post.

Vista duomo: del come ti frego il forestiero

Vista duomo: del come ti frego il forestiero

Passeggiando alcuni mesi fa in pieno centro con un amico ci siamo resi conto che un vecchio ufficio, anni'60 del centro a pochi passi dal Duomo è stato trasformato in residenziale e venduto a prezzi folli a compratori stranieri. Bravissimo chi ha fatto l'operazione, meno bravi quelli che  si ritrovano case che nella migliore delle ipotesi dovranno rivendere a metà prezzo.

Dell'inutilità del property finding a MIlano

Dell'inutilità del property finding a MIlano

Dopo che negli ultimi 2 anni ci hanno chiesto, nostre conoscenti, per la quinta volta se appoggiavamo la loro decisione di diventare "property finder", abbiamo pensato che per non dover ripertere per la sesta volta cosa pensiamo di questa professione in Italia fosse meglio scriverci un post sopra. Spoiler alert: lasciate perdere, non andate da nessuna parte. 

Faq: proprietari