L'affitto fa paura, inutile nascondere questo timore, bisogna affrontarlo!

L'affitto fa paura, inutile nascondere questo timore, bisogna affrontarlo!

Sono passati ormai 15 anni da quando abbiamo ddeciso di buttarci nel mondo della intermediazione immobiliare e quasi 10 anni da quando abbiamo iniziato  parlare delle nostre opinioni, esperienze e consigli su questo blog.

Un tema che non abbiamo mai affrontato con la dovuta attenzione è quello che sta proprio alla base di tutto, quando si parla di locazione immobiliare nel nostro paese, ovvero il timore, del tuttto fondato sia chiaro, che la maggior parte degli italiani ha nei confronti della locazione.

Pensiamo che basti vedere una singola trasmissione di Mario Giornado intento ad aiutare i locatori a liberare le proprie case da inquilini morosi che non le vogliono lasciare per convincere anche il più inamorato dell'investimento immobiliare che in Italia, affittare casa è pericoloso.

In Italia la legge si schiera con il supposto più debole, ovvero l'inquilino ... sempre!

Nel momento in cui avremo un qualcosa da ridire con il nostro inquilino dobbiamo già mettere in conto che c'è un chiaro favor dei giudici e della giurisprudenza tutta a favore di questi ultimi. Se prendiamo un immobile in locazione come famiglia, un esempio che ci spiace spesso fare, ogni mese siamo di fronte alla opzione se pagare la pigione o meno, nel caso in cui decidessimo di non pagare, pagare in ritardo o fare quello che vogliamo, non succede assolutamente nulla. Un ammnistratore che stiamiamo ama dire che "non siamo in Canton Ticino", un agente immobiliare con cui spesso ci confrontiamo ama invece l'espressione che "in Italia non c'è lo sceriffo".

Se il vostro inquilino comincia a comportarsi male e non vi paga la locazione voi non avete altra strada che andare da un locale ed iniziare una lunga procedura legale che potrà sorprendervi, per durata, anche se siete già abituati alle lunghe durate dei processi italiani.

 

 

Molti comportamenti irrazionali, o quantomeno subottimali, di molte proprietari derivano da questa paura

In questo post del nostro blog vogliamo metter a nudo il reale motivo per cui tantissimi proprietari a Milano perdono mesi, se non anni, dietro ad AirBNB e agli affitti brevi: questi proprietari vedono questo tipo di locazioni brevi come la panacea a tutti i mali collegati al mondo delle "locazioni tradizionali".

"Se affitto casa a turisti uno mica mi rimane dentro a vita".

"Se affitto casa per pochi giorni uno mi paga prima e non avrò mai insoluti".

"Cosa vuoi che rompa o rovini una persona che sta in casa solo una settimana? Io al mio immobile ci tengo".

"Io affitto solo a breve termine, non voglia mica perdere il possesso del mio immobile sine die come negli affitti 4+4".

Queste sopra sono tre delle tante dichiarazioni che abbiamo sentito dire ai proprietari che in un momento o nell'altro abbiamo visto orientarsi verso gli affitti brevi, ideaa facili che vengono dalla pancia e che non accennano ai problemi principali delle locazioni brevi: competizione spasmodica, grande sbattimento e magri guadagni.

Spesso ci incontriamo più volte con un locatore, lo rassicuriamo che il suo immobile è "perfetto" per il tipo di locazioni di cui ci occupiamo, lo rassicuriamo sull'ammontare degli investimenti necessari per cominciare a "far girare" la casa sul mercato, gli mosriamo già in anteprima i profili di clienti potenzialmente interessati ad un immobile come il suo ma ... non si decide a metterlo in locazione, nè con noi nè con altri.

Alla base non vi è alcuna considerazione razionale, guidata dalla testa, ma la buon vecchia paura che, al di là delle mille rassicurazioni, qualcosa possa andare comunque storto.

 

 

 

Una volta che ti sei scottato con l'acqua calda, cominci ad aver timore anche di quella fredda

La battuta di cui sopra è indicativa della predisposizone dei molti locatori che in passato hanno vissutto grane legate alla locazioni di propri beni immobili e da quel momento hanno preso la decisione conscia, o inconscia, di non mettere mai più uno o più estranei in casa propria.

L'aver vissuto sulla propria pelle le difficoltà di risoluzione di questo tipo di problematiche legali legate alla locazione di un appartamento è la caratteristica che accomuna quasi tutti i clienti "indecisi" di cui abbiamo detto sopra.

Nei prossimi tre punti cercheremo di sottolineare ulteriormente, qualora i mille articoli del blog non siano stati ancora sufficienti, il motivo per cui alcuni tipi di locazione - per loro natura - non possono portare alle problematiche che più vi destabilizzano relativamente agli affitti "tradizionali".  

Vi sono dei conduttori che non prendono neanche in considerazione la possibilità di "non pagare" la pigione mensile

Se affittate il vostro bilocale, mettiamo, ad uno studente della Marangoni che viene, diciamo da Londra, lo stesso non prende manco in considerazione la possibilità di rimanere in casa vostra senza pagare la pigione dovuta ogni mese, proprio perchè viene da un paese serio dove laffitto si paga e le cose di altri si trattano come si deve.

La stessa cosa avviene quando si affitta ad un azienda, magari con una buona reputazione, che non vuole certo impegolarsi in questioni legali dovute ad una locazione che per loro ha un'importanza minima.

I conduttori che trattiamo come intermediari hanno un periodo determinato di interesse per stare a Milano

La possibilità che un conduttore rimanga in casa vostra "sine die", che non si schiodi più da essa deriva dal fatto di avere scelto "male" il conduttore medesimo. Sono da preferire conduttori che prendono in locazione degli appartamenti perchè hanno impegni specifici e determinati nel tempo di interesse nella data città, siano questi impegni di studio universitario o professionale o di lavoro.

Affittare in maniera "tradizionale" non implica affatto affittare ad una clientela di conduttori "tradizionali", si può beneissimo utilizzare i modelli contrattuali usati per famiglie con conduttori che faglia non sono.

La possibilità di avere più conduttori obbligati in solido tra di loro è un "superpotere" che potete utilizzare tutti

Quando, come proprietari di un appartamento, abbiamo la possibilità di dare lo stesso a più conduttori che si obbligano in solido tra di loro per lo stesso è una sorta di "superpotere" che tutti possono utilizzare. Di fatto elimino il rischio di credito legato alla locazione avendo più bilanci famigliari a garanzia delle obbligazioni economiche derivanti da un comune contratto di locazioni.

Il locatore che avendo a disposizione un immobile adatto a questo tipo di locazione che prefrisce un conduttore unico, magari famiglia, prende una strada che è di certo potenzialmente popolata di pericoli da cui, per dirla a' la finanza, non ci si può "hedgiare".

Contratti di locazione tradizionali ma con una clientela nuova, internazionale e giovane, questo è il segreto per superare la "paura dell'affitto"

Avete uno o più immobili a MIlano che vorreste mettere a reddito avvantaggiandovi degli alti canoni oggi presenti nella capitale lombara?

Contattateci e saremo lieti di aiutarvi non solo a capire la potenzialità di rendita del vostro patrimonio immobiliare, ma anche, e forse soprattutto, superare la paura che spesso i nostri concittadini hanno nei confronti delle locazioni tradizionali: info@immobiliedinvestimenti.com

Bocconi Rent: a high-standing estate agency specialized in Bocconi University surroundings