Nel nostro blog, come sanno i nostri lettori più affezzionati, noi sottolineiamo sempre come l'investimento in immobili per trarre da loro un rendimento di locazione a lungo termine sia un'attività "passiva" che porta via pochissimo tempo all'investitore, ben diversa da nuovi metodi di messa a reddito delle case come, principe tra tutti, è quello di proporre la casa stessa come "camera di albergo" su piattaforme come AirBNB.
Nella scala di passività e ri richiesta di tempo da parte di un investimento però non possiamo non essere d'accordo con Warren Buffett quando lo stesso afferma che avere un portafoglio di investimenti finanziari, pensiamo ad azioni, ben diversificato, ovviamente per il lungo periodo, richiede ancora meno tempo e non comporta la gestione di nessun tipo di rapporto interpersonale.
Un portafoglio anche di dimensioni ingenti, nell'ordine delle decine di milioni di euro, di titoli finanziari, è di fatto gestito dalla banca depositiria presso cui abbiamo il conto titoli, noi ci dobbiamo limitare uno o due volte all'anno a ricalibrare le posizioni rispetto al movimento dei mercati sosttostanti e alla volatilità assunta dal portafoglio stesso. Quindi un paio di pomeriggi o giorni all'anno, rispetto alle tante, se abbiamo tanti immobili, incombenze legate alla proprietà dovute a rotture, problematche con inquilini, assemblee condominiali e tanto altro.
La grande passività consentita dall'investimento finanziario, viene però ad un costo.
Quello che dice Buffett è vero, nulla è più comodo di avere 10 MLN di EUR di BTP che staccano la cedola ogni sei mesi senza che noi dobbiamo fare assolutamente nulla, ma questo viene ad un prezzo, e mi riferisco sopratutto quando anzichè obbligazioni il nostro portafoglio è composto da azioni: il nostro "socio" "Mr Market" che ogni giorno ci viene a citofonare offrendoci di comprare i notri titoli alle quotazioni del giorno.
Se è vero che non dobbiamo fare nulla durante l'anno per mantenere la posizione, ci è comunque richiesta una discreta forza di volontà e resistenza alle lusinghe e depressioni, a seconda del mood di mercato, di questo socio occulto che ogni giorni ci nomina un prezzo che potrebbe essere anche disallineato con il fair value di quello che abbiamo in portafoglio.
La possibilità che l'immobiliare ci dà di rimanere investiti nel lungo termine è proprio dovuta al fatto che possiamo tenere "a costo" gli immobili che deteniamo per tutto il tempo che vogliamo
L'illiquidità dell'asset sottostante è un bene, non un male: proprio il fatto che sia difficile e costoso comprare e vendere le posizioni (agenti immobiliari, mesi di commercializzazione etc...) ci consente di riuscire a rimanere investiti per decenni e quindi riuscire ad introiettare i rendimenti di lungo periodo dell'asset.
Volete la passività completa: comprate un portafoglio finanziario, ma siate pronti a resistere alle mille pressioni, quotidiane, di Mr Market.
info@immobiliedinvestimenti.com
Il contenuto del blog non costituisce nè sollecitazione al pubblico risparmio, nè consulenza personalizzata, come indicato dall'art. 1 c. 5 septies del D.Lgs 58/1998 (T.U.F.), modificato dal D. Lgs 167/2007. Gli autori del blog non conoscono le caratteristiche personali di ciascuno dei potenziali lettori, in particolare in merito di consistenza patrimoniale, flussi reddituali, capacità di sostenere perdite. Il lettore del blog è il solo responsabile di ogni decisione operativa e deve operare in base alle sue conoscenze ed esperienze. Tutti gli strumenti finanziari comportano un rischio che può determinare sia dei profitti che delle perdite. Gli investimenti in prodotti finanziari con "effetto leva" - esplicito od implicito - quali cambi, derivati e materie prime, possono essere molto speculativi e non essere quindi adatti a tutti gli investitori e a tutti i lettori di questo blog. E' possibile che gli autori siano direttamente interessati, in qualità di risparmiatori privati o di professionsiti della finanza, all'andamento degli strumenti finanziari descritti, ne detengano in portafoglio e/o svolgano attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.