"Fooling Some of the People All the Time" è un libro scritto da David Einhorn nel 2008 che esplora il mondo degli affari e delle finanze. Nel libro, Einhorn racconta la sua esperienza come fondatore e amministratore delegato di Greenlight Capital, una società di investimenti a lungo termine. Il libro comprende anche una serie di analisi di casi di società in cui Einhorn ha investito, tra cui Allied Capital e Lehman Brothers.
Il libro è diviso in tre parti: la prima descrive la storia e le attività di Greenlight Capital, la seconda descrive gli investimenti di Einhorn e la terza descrive le lezioni che Einhorn ha imparato lungo la strada. Nella seconda parte del libro, Einhorn analizza in dettaglio alcune delle sue più famose battaglie contro società come Allied Capital e Lehman Brothers, sostenendo che queste società avevano problemi fondamentali che gli investitori e gli analisti non avevano riconosciuto.
In generale, "Fooling Some of the People All the Time" offre un'ampia panoramica della mente e dell'approccio di Einhorn come investitore, nonché una critica delle pratiche di alcune società e dell'ambiente delle finanze.
Riassunto:
- "Fooling Some of the People All the Time" di David Einhorn del 2008 è un libro che racconta la sua esperienza come fondatore e amministratore delegato di Greenlight Capital.
- Il libro è diviso in tre parti: descrive la storia e le attività di Greenlight Capital, analizza gli investimenti di Einhorn e descrive le lezioni che Einhorn ha imparato lungo la strada.
- Nella seconda parte del libro, Einhorn analizza in dettaglio alcune delle sue più famose battaglie contro società come Allied Capital e Lehman Brothers, sostenendo che queste società avevano problemi fondamentali che gli investitori e gli analisti non avevano riconosciuto.
Punti chiave:
- Il libro racconta l'esperienza di Einhorn come fondatore e amministratore delegato di Greenlight Capital.
- Il libro analizza gli investimenti di Einhorn e le lezioni che ha imparato lungo la strada.
- Il libro critica le pratiche di alcune società e dell'ambiente delle finanze.
Il contenuto del blog non costituisce nè sollecitazione al pubblico risparmio, nè consulenza personalizzata, come indicato dall'art. 1 c. 5 septies del D.Lgs 58/1998 (T.U.F.), modificato dal D. Lgs 167/2007. Gli autori del blog non conoscono le caratteristiche personali di ciascuno dei potenziali lettori, in particolare in merito di consistenza patrimoniale, flussi reddituali, capacità di sostenere perdite. Il lettore del blog è il solo responsabile di ogni decisione operativa e deve operare in base alle sue conoscenze ed esperienze. Tutti gli strumenti finanziari comportano un rischio che può determinare sia dei profitti che delle perdite. Gli investimenti in prodotti finanziari con "effetto leva" - esplicito od implicito - quali cambi, derivati e materie prime, possono essere molto speculativi e non essere quindi adatti a tutti gli investitori e a tutti i lettori di questo blog. E' possibile che gli autori siano direttamente interessati, in qualità di risparmiatori privati o di professionsiti della finanza, all'andamento degli strumenti finanziari descritti, ne detengano in portafoglio e/o svolgano attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.