Attenzione ai consigli degli "amici" quando si parla di soldi

Attenzione ai consigli degli

Nulla ci fa sentire più tranquilli e sicuri del fare un acquisto del fatto di avere ricevuto una rassicurazione da parte di un amico o di una persona di cui abbiamo fiducia, pensiamo al caso della scelta di un ristorante. Mettiamo di trovarci in una città che non conosciamo e non avere nenanche a disposizione le app come tripadvisor dove sconosciuti ci raccontano come si sono trovati nei ristoranti della zona, che fare? Ma certo, chiamare l'amico che, magari per lavoro o perchè lì ha una fidanzata, frequenta quella cittadina e chidergli qual è il posto in cui si mangia meglio. Andiamo al ristorante e difficilmente saremo delusi dall'esperienza, seguire i consigli di amici e conoscenti fidati è sempre cosa intelligente, e gradita perchè fonda poi un tema di conversazione in occasione dell'incontro successivo, ma può invece non essere ottimale quando si parla di investimenti.

Le persone non addette ai lavori rimarrebbero senza parole nel comprendere appieno quanti e quali siano i confliti di interesse che segnano inesorabilmente il mondo degli investimenti, sopratutto il "Nuovo ricco" che per la prima volta affronta il problema di come e dove investire la montagna di soldi che si è magari procurato vendendo a fine carriera la propria azienda, non ha la benchè minima idea di come tutto sia guidato da interessi, anche nel dare un consiglio ad un amico.

La scelta di una private bank, di uno specifico broker per operare in borsa, l'acquisto di uno speciifico immobile da un determinato agente immobiliare, sono tutte cose per cui la persona che porta l' "amico" a diventare nuovo cliente o ad investire nel dato progetto, viene remunerato, subito ed indipendentemente dall'andamento della relazione o dall'affare stesso, con soldi spesso importanti. 

Non è facile capire se la persona di cui ci fidiamo ci stia suggerendo un determinato interlocutore perchè ritenga genuinamente che sia quello migliore per noi o se ce lo stia suggerendo solo perchè è quello che gli ha promesso la "mezza" più alta.

Quando si parla di soldi, soprattutto se sono tanti, meglio fare di testa propria

Il consiglio che ci permettiamo di darvi è che quando si parla di soldi, sopratutto se si tratta di somme considerevoli (quindi non il fondo da 5k EUR) è bene scegliere il meglio per noi, e non certo quello che il nostro amico o conoscente ha interesse a segnalarci in quel dato momento. Parliamo della nostra necessità al nostro interlocutore, ma poi facciamo di testa nostra sentendo magari diversi pareri e facendo in modo che la nostra scelta non comporti guadagni di "intermediazione" per nessuno che non faccia in maniera esplicita e trasparente tale onesto mestiere.

info@immobiliedinvestimenti.com

Asset illiquidi:  Ti aiutiamo a liberarti degli asset illiquidi