All Posts

Business della sublocazione immobiliare: venduto ai gonzi come operazione a zero rischi. Ci credete sul serio?

Business della sublocazione immobiliare: venduto ai gonzi come operazione a zero rischi. Ci credete sul serio?

I guru della "rendita passiva", del far soldi stando in vacanza guardando l'oceano dalla propria villa a Malibu, da qualche anno hanno aggiunto il business della sublocazione immobiliare a quelli che garantiscono guadagni con pochi e nulli capitali. L'esperienza del lockdown ha dimostrato trattarsi dell'ennesima fuffa che viene propinata ad ingenui creduloni.

Agenzie immobiliari e teoria dei giochi

Agenzie immobiliari e teoria dei giochi

In questa pausa forzata da Coronavirus, abbiamo voluto fare alcune riflessioni più teoriche sull'operare delle agenzie immobiliari, questo post modellizza matematicamente la scelta ottimale del prezzo a cui stimare una casa che un proprietario sta valutando di vendere da parte di un agente immobiliare. Piccolo spoiler: il prezzo non è mai giusto, spieghiamo il perchè. 

Casa nuova ... fregatura vecchia

Casa nuova ... fregatura vecchia

A differenza di quando si compra un'auto, non è detto che comprare una casa che sia appena stata costruita, nuova "di pacca", sia la strategia migliore per non avere problemi in termini di manutenzioni straordinarie negli anni a venire, in questo post vi parliamo di un paio di esperienze recenti.

Mercato delle locazioni a lungo termine POST-Coronavirus

Mercato delle locazioni a lungo termine POST-Coronavirus

Al di la' di quelle che sono le considerazioni che ognuno può fare in merito agli effetti del coronavirus sul mercato delle abitazioni messe in locazione a lungo termine, accenniamo ad uno spunto di riflessione economica che prende come partenza i dati di mercato visti negli ultimi giorni. Spoiler alert: nulla di buono all'orizzonte.

Immobili ed ecologia: cosa fare per migliorare l'impronta ecologia di casa vostra

Immobili ed ecologia: cosa fare per migliorare l'impronta ecologia di casa vostra

Non è solo da quando vediamo Greta Thurnberg ogni giorno in televisione che ci siamo resi conto come il nostro modello di sviluppo economico debba cambiare per consentire al nostro pianeta di avere un futuro. Parte importante di queste emissioni di gas serra, che contribuiscono all'innalzamento della temperatura del pianeta Terra, derivano dalle abitazioni: vediamo come poter rendere i nostri immobili "meno nocivi" per l'ambiente in cui tutti viviamo.

L'amatore immobiliare, che finisce per rovinarti la vita

L'amatore immobiliare, che finisce per rovinarti la vita

Il personaggio più ricercato nel mondo immobiliare, da sempre, è "l'amatore" ... colui che si innamora di una casa e per essa è disposto a pagare qualsiasi cifra. Quale proprietario di immobile in locazione o venditore non vorrebbe trovare una persona cosi'?!? ... Beh potrebbe non essere una gran fortuna trovarlo, spieghiamo perchè nel post

Non importa quello che pensi, conta quello che dice il mercato

Non importa quello che pensi, conta quello che dice il mercato

Capita spesso di incontrare proprietari immobiliari, anche importanti dimensionalmente - che magari hanno portafogli di decine di unità immobiliari - vittime dei propri pregiudizi e idee di come il mercato "dovrebbe" funzionare: spiace dover dir loro che la loro opinione non conta nulla, conta solo come il mercato effettivamente si comporta.

Coronavirus e studenti stranieri

Coronavirus e studenti stranieri

Vi chiediamo venia di dedicare molti post al tema coronavirus, ma come potete immagina questo rappresenta un cataclisma inusitato sul mercato, e richiede l'analisi delle sue conseguenze sui vari operatori in presa diretta. Il presente post fornisce un'indicazione di come abbiamo suggerito di comportarsi ai nostri clienti proprietari, nel caso di appartamenti locati a studenti universitari stranieri, con il regime della cedolare secca

Faq: tutti